Quando il freddo si avvicina, il maglione è la scelta più calda e comoda da fare. Se poi si vuole sposare praticità e un tocco di eleganza, allora abbinarlo con una camicia è una soluzione di stile da mettere in pratica. Si tratta, infatti, di un insieme molto versatile che, a seconda del tipo di camicie e maglioni che scegliamo, crea soluzioni diverse. L’importante è avere cura dei particolari. Come abbinare, allora, una camicia e un maglione senza sbagliare?
Per evitare errori bisogna distinguere i vari tipi di maglioni.
• Con il maglione con lo scollo a V si addice perfettamente la camicia button down. È la scelta ideale per chi ha il viso tondo, contribuendo a slanciarlo. L'outfit può essere completato con la cravatta, in quanto le linee a V della scollatura lasciano il giusto spazio per il nodo. Se optate per una giacca scegliete un modello più sportivo.
Cosa da non dimenticare: non va indossato con un’altra maglietta con lo scollo a V. Segnatevi questo divieto e andrete sul sicuro!
• Il maglione girocollo si adatta con facilità alle situazioni più diverse, dando l’idea di precisione e ordine. Per chi ha il viso ovale è la scelta stilistica più adatta.
La camicia in questo caso può essere sia con collo classico che button down, purché il colletto sia sempre infilato sotto al girocollo. A questi elementi si può tranquillamente aggiungere anche la cravatta, facile da annodare nello spazio tra camicia e maglione.
Se, invece, si preferisce un look più casual e sbarazzino, meglio optare per una polo a maniche lunghe dalle fantasie classiche.
• Più formale del maglione, il cardigan sfa capolino nuovamente nel guardaroba uomo. È un capo semplice e raffinato, da indossare con una camicia e cravatta, senza abbottonarlo del tutto .La sua versione più casual, è quella con le toppe, un dettaglio trendy e, diciamocelo, un po’ hipster che tanto piace. Il cardigan può essere indossato anche su una t-shirt, a patto che questa abbia toni simili e non presenti particolari fantasie.
• Un po’ retrò, senza perdere mai il suo fascino è il dolcevita. Un capo iconico, capace di richiamare, nell’immaginario collettivo, un uomo di successo come Steve Jobs. Questo maglione sportivo, in Italia, prende il nome dal celebre film “La Dolcevita” di Fellini, dove ad indossarlo c’era il protagonista Marcello Mastroianni. Va portato abbastanza aderente. Particolarmente indicato per slanciare la figura, si può indossare sia con giacche e pantaloni dal tocco più sportivo che con l’abito.
• Un’alternativa al dolcevita è il maglione lupetto con la zip, da indossare con o senza camicia. No, in questo caso, alla cravatta e sì alla giacca sportiva.
Che voi siate più orientati per un look casual o per uno elegante, vi aiutiamo a scegliere la camicia che più fa per voi: https://www.andrum.it/it/catalogo.aspx