Come vestire il cardigan: la moda uomo per ogni circostanza
L'autunno è quella stagione dell’anno in cui si rischia di patire il freddo (cosa, in quest’anno particolarmente “virale”, non consigliabile) oppure di subire i colpi di coda di un’estate tardiva e il look, si sa, è indispensabile per rispondere bene e sempre sul pezzo.
Un outfit uomo autunnale impeccabile, infatti, deve tener conto di poche ma essenziali regole che garantiscono stile e successo.
Prepararsi dunque al freddo col layering, ossia vestendosi a strati, è un must antigelo nei giorni grigi e un facile problem solver per quelli torridi: il capo principe del layering è sua maestà il cardigan. Vediamo 10 stili di cardigan per un outfit su misura di ogni uomo (che abbia stile).
Cardigan uomo: eleganza e stile dandy seducente
I colori freddi, si sa, sono sempre i più eleganti: toni dell’azzurro, del bianco e del grigio.
Con un foulard a tono o la cravatta è la mise perfetta per il dandy ricercato metropolitano. E sotto: camicia bianca su misura (of course) sotto cardigan scuro, celeste se chiaro.
Knit wear: il fascino del beige per un uomo urban chic
Maglia spessa a costine e bottoni in evidenza, calda allo sguardo, oltre che al tatto: così si affronta l’autunno con un classico vintage uomo versatile che non farà sfigurare in (quasi) nessuna occasione. Abbinamento: sciarpa scura, e t-shirt bianca su jeans chiaro o grigio. Attenti ai lavaggi e candeggi: pallini e fili in evidenza non sono sinonimi di vintage, ma di trascuratezza sì.
Cardigan per l’uomo casual: sportivo e informale
Linea semplice e tessuto leggero grigio chiaro oppure maglia spessa strutturata: ciò che definisce lo stile è quel che si mette sotto. E lo diciamo con delicatezza: la t-shirt bianca attillata solo se hai il six pack da ostentare, altrimenti camicia scozzese tutta la vita. Tuttavia, nel dubbio, non ostentare è sempre la decisione migliore: garbo e buon gusto sono sempre gli accessori più chic e indispensabili di tutti.
Capo metropolitano casual per eccellenza, la camicia denim uomo ben si abbina con un cardigan, purché i toni non facciano a cazzotti: un jeans scuro spiccherà bene sotto un cardigan chiaro, ma a seconda della tonalità di azzurro si potrà anche osare coi toni della terra, come un bel verde smeraldo.
Anche qui i dettagli faranno la differenza: un pantalone chino beige chiaro, ad esempio, sarà un inequivocabile tocco di stile.
Anche il business style vuole il suo cardigan
Non solo casual, il cardigan da uomo può ben prestarsi anche a uno stile più formale da ufficio o classico: occhio alle taglie, ovviamente, per evitare un non auspicabile effetto “insaccato”.
Camicia bianca e cravatta per un tocco intellettuale; grigio e blu saranno un successo assicurato.
E tu usi mai il cardigan in autunno? Se sì, che stile sei? Raccontacelo nei commenti sui nostri profili social (la nostra pagina Facebook Andrum - Camiceria su misura e il nostro profilo Instagram @andrum_shirt) e seguici per ulteriori consigli di lifestyle e moda.