Nonostante il difficile periodo che stiamo affrontando, la barba resta un simbolo di fascino, stile e virilità che non passa mai di moda, semmai si adegua. La piaga del coronavirus continua infatti a influenzare i più disparati settori, fra cui la moda e l’acconciatura uomo.
Barba lunga e Coronavirus: una convivenza difficile
Se siete amanti della barba lunga dovrete curarla con estrema costanza o optare per uno stile più sobrio, soprattutto per motivi igienici. In un momento in cui igiene e cura della persona rappresentano particolari essenziali nella propria vita, una barba corta e più curata risulterà certamente più indicata rispetto ad una barba lunga e hipster. Inoltre, portare la mascherina su una barba folta potrebbe risultare molto difficoltoso: la mascherina potrebbe impigliarsi e causare irritazioni, oltre a non coprire totalmente naso e bocca. Ma non temete! Di seguito troverete le migliori soluzioni e i trend barba del 2021 per tenervi sempre al passo con la moda, in sicurezza.
Vuoi cambiare look? Occhio ai lineamenti del viso per scegliere i migliori stili di barba 2021
Prima di passare in rassegna i migliori tagli di barba 2021, fermati un attimo a valutare la forma e i lineamenti del tuo viso: non dimenticare che ogni conformazione ha il suo stile e non tutti gli stili potrebbero donarti allo stesso modo:
-
forma ovale: il viso ha una forma allungata e la fronte risulta più estesa della mascella. Si tratta della tipologia più flessibile, quindi un viso che ti permetterà di portare tutti i tipi di barba, lunghi o corti.
-
forma rotonda: il viso ha zigomi e mascelle ampie, mentre il mento appare troppo piccolo. Per dare maggior prominenza al mento, potresti evidenziarlo con una mosca o un pizzetto.
-
forma oblunga: il viso risulta molto più lungo che largo. In questo caso, potresti optare per un paio di basettoni, in modo da dare volume a zigomi e mascelle, allargando il viso lateralmente
-
forma triangolare: il viso presenta zigomi molto più ampi rispetto a fronte e mascella, con mento spigoloso e sporgente. Per distogliere l’attenzione dal mento, prova a riempire guance e zone laterali con un taglio di barba ben rasato, corto e un bel baffo.
-
forma quadrata: la mascella ampia forma un angolo di 90° di proporzioni omogenee rispetto a zigomi e fronte. Benché la mascella quadrata sia spesso considerata un simbolo di forza e virilità, potresti avvertire il bisogno di addolcire un po’ le tue forme, puntando su una barba rotondeggiante e un bel pizzetto, in modo da eliminare spigoli e angoli troppo netti.
Come cambiare il tuo look con i migliori tipi di barba 2021
Scopriamo ora gli 8 stili di barba più in voga del 2021, procedendo in ordine di lunghezza:
-
La mosca o moschetto
Diffusasi negli anni ‘50-‘60, sulla scia del successo dei grandi jazzisti americani, che la sfruttavano come comodo rivestimento per proteggere la pelle dal continuo sfregamento con la tromba, la mosca ha in realtà origini ancor più antiche, risalendo infatti fino al Medioevo. Per ottenerla, dovrai raderti completamente barba e baffi, lasciando intatta la parte sotto il labbro inferiore. Ricorda che se hai un viso tondeggiante e desideri allungare un po’ i tuoi lineamenti, la mosca potrebbe essere un’ottima soluzione!
-
La barba sottogola
Dopo essere finita ai margini delle mode per oltre un secolo, la barba sottogola è tornata a far parlare di sé grazie al sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton [foto 2], che da anni ne fa il suo tratto distintivo, combinandola con un elegante baffetto ben curato. Si tratta di uno stile di barba classico, capace di dare forma e carattere alla mascella, adattandosi particolarmente ai volti ovali e addolcendo gli angoli del viso sulle forme più squadrate.
-
La barba dei 3 giorni
Particolarmente apprezzata, la cosiddetta “barba dei 3 giorni” o barba incolta deve il suo successo all’assoluta semplicità con cui è possibile ottenerla e alla miracolosa capacità di conferire maturità ad un volto giovanile, dando un aspetto virile, incurante e sensuale praticamente a tutti. Naturalmente non bisogna mai dimenticarsi di curarla, altrimenti la vostra noncuranza passerà solo per goffa sciatteria.
-
La barba rifinita
Perfetta per i visi rotondi, la barba corta o rifinita ha uno stile di sicuro impatto che sta bene su tutti. Ottenerla è semplice, basta rasare completamente la zona del collo e delle guance, rifinendone la lunghezza nelle zone laterali e intorno alle labbra.
-
La barba circolare
Se invece desiderate un aspetto sobrio e austero, uno stile di barba che incuta rispetto in chi vi guarda, allora la barba circolare fa al caso vostro! Caratterizzata dalla forma tondeggiante di baffi e pizzetto che unendosi in un cerchio cingono la bocca, la barba circolare è l’ideale per i visi più squadrati. Per crescerla al meglio, però, dovrete radere quotidianamente guance e collo a zero, lasciando intatte solo le zone fra labbra e mento. Se cercate un modello a cui ispirarvi, lasciatevi guidare da Walter White [foto 5], il celebre chimico di Breaking Bad interpretato da Bryan Cranston: la sua barba ormai è leggendaria quanto il suo personaggio!
-
La barba alla Van Dyck
Da sempre molto in voga, specialmente fra le star, la barba alla Van Dyck (a volte definita anche “barba reale”) deve il suo nome al pittore fiammingo del XVII secolo Antoon Van Dyck. Il suo stile consiste in un pizzetto appuntito e folto, una barba corta e triangolare e un baffetto classico, sottile e a punta a seguire la linea del pizzetto. Per realizzare la barba alla Van Dyck, tracciate in maniera definita la linea del pizzetto, rasando a zero le zone laterali, le guance ed il collo. Ottimo per i visi di forma quadrata, il modello Van Dyck vi conferirà un’immagine forte e originale, permettendovi così di distinguervi dalla massa delle barbe, seguendo l’impronta artistica di icone come Johnny Depp e Orlando Bloom [foto 6].
-
La barba alla Balbo
La barba alla Balbo (dal nome dell’aviatore italiano Italo Balbo) è caratterizzata da un bel paio di baffetti, un pizzetto ad ancora e la totale assenza di basette. Si tratta di uno stile perfetto per chi possiede un viso rotondo o non ha molti peli sulle guance, ma richiede molta cura, in quanto dovrete stare ben attenti a rasare quotidianamente la zona del collo e delle basette, isolando il pizzetto dal resto. Fra i modelli più in voga attualmente, la barba alla Balbo deve parte del suo successo ad uno dei suoi più celebri estimatori, il famosissimo Iron Man di Robert Downey Jr. [foto 7].
-
I basettoni
Perfetti per i nostalgici retrò e gli amanti dello stile vintage anni ‘70, i basettoni sono caratterizzati da basette lunghe e folte che, scendendo lungo la mascella, vanno ad unirsi ai baffi (se presenti). Particolarmente consigliati per chi ha un viso dalla forma ovale o oblunga, i basettoni vi conferiranno uno stile unico e selvaggio, un fascino rude e vissuto, molto simile a quello esercitato nella serie X-Men dal selvatico e lupesco Wolverine di Hugh Jackman [foto 8].
Se hai trovato particolarmente utile l’articolo e pensi di seguire una di queste mode per il 2021, scrivici nei commenti sui nostri profili social sulla pagina Facebook Camiceria Andrum - Su Misura e il profilo Instagram @andrum_shirt.
Photo credits: Pinterest.com